Anguillara Guitar Festival 2015

 www.anguillaraguitarfestival.it

 

Anguillara Guitar Festival 2015

PROPOSTA DIDATTICA (Modalità di attuazione)

La Master Class ha la durata di quattro giorni (dal giovedi mattina alla domenica sera).

Gli allievi avranno la libertà di portare uno o più brani a loro scelta al fine di approfondirne gli aspetti musicali, interpretativi e meccanici.
Verranno inoltre affrontati i problemi legati alla postura, alla dinamica e alla fisiologia del movimento e le implicazioni correlate alla sfera emotivo-emozionale.

 Programma della masterclass

  • Mercoledi 8 luglio: ore 19:30 la Master Class verrà presentata ed introdotta con un concerto del duo di chitarre Bruzzone – Franchi
  • Sabato 11 luglio: ore 19:30 Concerto del M° Giorgio Signorile “Di nuovo in viaggio…”
  • Domenica 12 luglio: ore 10:0016:00  Masterclass di musica d’insieme (orchestra di chitarre) con il M° Giorgio Signorile
  • Domenica 12 luglio: ore 18:00 concerto finale degli allievi con orchestra di chitarre

La Masterclass è gratuita per tutti coloro che vogliano partecipare come uditori.

FINALITA’

PROPOSTA DIDATTICA
La Master Class ha la durata di quattro giorni (dal giovedì mattina alla domenica sera).
Gli allievi avranno la libertà di portare uno o più brani a loro scelta al fine di approfondirne gli aspetti musicali, interpretativi e meccanici. Verranno inoltre affrontati i problemi legati alla postura, alla dinamica e alla fisiologia del movimento e le implicazioni correlate alla sfera emotivo-emozionale. Gli allievi avranno inoltre la possibilità di esibirsi ogni sera dal vivo per testare “sul palco” il lavoro svolto durante la Masterclass.

OBIETTIVO                                                                                                                                                                                                                                                           L’obiettivo dell’evento è divulgare la conoscenza della chitarra classica e l’approfondimento degli aspetti tecnici e musicali connessi allo strumento.
Obiettivo della proposta, strutturata come Master Class, è quello di affinare le capacità tecniche dei partecipanti con particolare riguardo alla gestione degli aspetti esecutivi ed emozionali connessi alla pratica concertistica.
Aspetto fondamentale di cui si avvale tale percorso è rappresentato dalla possibilità per i partecipanti di attingere alle dinamiche del Gruppo Allievi in cui vengono inseriti, come elemento motivazionale portante di sostegno e confronto reciproco.
In particolare, il confronto con gli insegnanti e tra allievi stessi si propone come modalità imprescindibile per favorire la crescita musicale e personale; il contatto con differenti approcci didattici, infatti, stimola l’allievo ad interrogarsi sugli aspetti formativi da approfondire, portandolo contestualmente ad ampliare le proprie prospettive musicali ed il rapporto con lo strumento.

DIDATTI                                                                                                                                                                                                                                                           La peculiarità del Team Insegnanti è quella di provenire, come gruppo, da un’esperienza formativa analoga ; nel tempo, crescendo il livello tecnico-didattico-musicale, si è fatta strada la voglia di condividere l’esperienza vissuta ed assimilata in maniera eclettica da ogni insegnante, fornendo strumenti ottimali e diversificati di approccio allo studio ed alla pratica strumentale per i giovani concertisti o aspiranti tali.
Tutti i docenti sono diplomati al conservatorio, e svolgono regolare attività concertistica.

DESTINATARI                                                                                                                                                                                                                                        Chitarristi professionisti e non.

Pubblicità