- i giardini del torrione dove si studiera e si farà lezione
- dove si faranno i concerti la sera
- i giardini del torrione dove si studiera e si farà lezione
- i giardini del torrione dove si studiera e si farà lezione
- i giardini del torrione dove si studiera e si farà lezione
- locale carino per relax dopo cena!
- la trattoria!
- attestato di partecipazione
- chiesa di S. Francesco
- chiesa di S. Francesco
- duo Curciotti-Caputo
FINALITA’ DEL PROGETTO (MISSION):
Divulgare la conoscenza della chitarra classica e l’approfondimento degli aspetti tecnici e musicali connessi allo strumento.
Obiettivo della proposta, strutturata come Master Class, è quello di affinare le capacità tecniche dei partecipanti con particolare riguardo alla gestione degli aspetti esecutivi ed emozionali connessi alla pratica concertistica.
Aspetto fondamentale di cui si avvale tale percorso è rappresentato dalla possibilità per i partecipanti di attingere alle dinamiche del Gruppo Allievi in cui vengono inseriti, come elemento motivazionale portante di sostegno e confronto reciproco.
In particolare, il confronto con gli insegnanti e tra allievi stessi si propone come modalità imprescindibile per favorire la crescita musicale e personale; il contatto con differenti approcci didattici, infatti, stimola l’allievo ad interrogarsi sugli aspetti formativi da approfondire, portandolo contestualmente ad ampliare le proprie prospettive musicali ed il rapporto con lo strumento.
Didatti: la peculiarità del Team Insegnanti è quella di provenire, come gruppo, da un’esperienza formativa analoga ; nel tempo, crescendo il livello tecnico-didattico-musicale, si è fatta strada la voglia di condividere l’esperienza vissuta ed assimilata in maniera eclettica da ogni insegnante, fornendo strumenti ottimali e diversificati di approccio allo studio ed alla pratica strumentale per i giovani concertisti o aspiranti tali.
Tutti i docenti sono diplomati al conservatorio, e svolgono regolare attività concertistica.
Destinatari: chitarristi professionisti e non.
PROPOSTA DIDATTICA (Modalità di attuazione)
La Master Class ha la durata di tre giorni (dal venerdì mattina alla domenica sera).
Gli allievi avranno la libertà di portare uno o più brani a loro scelta al fine di approfondirne gli aspetti musicali, interpretativi e meccanici. Verranno inoltre affrontati i problemi legati alla postura, alla dinamica e alla fisiologia del movimento e le implicazioni correlate alla sfera emotivo-emozionale.
La Master Class verrà presentata ed introdotta con l’esecuzione di quattro concerti, nel weekend precedente la Master stessa, rispettivamente tenuti da i Maestri: Gabriele Curciotti, Fabio Caputo, e Andrea Franchi.
REGOLAMENTO:
Per gli allievi effettivi non è richiesta alcuna quota di iscrizione e si può partecipare ad uno, due o tre giorni.
Le quote di partecipazione sono così suddivise:
Un giorno, 35€
Due giorni, 60€
Tre giorni, 90€
La Masterclass è gratuita per tutti coloro che vogliano partecipare come uditori.
——————————————————————————————————————-
PROJECT’s MISSION
Divulging the classic’s guitar knowledge and the close examination of all the technical
And musical aspects.
The intention of the proposal organized as a “Master class” is to refine the technical abilities
of the participants taking care of the management of the performance’s and emotional’s aspects
connected to pushing into practice music.
The basic aspect used by this project is represented by the possibility for the participants
To getting use of the group dynamics where they are putted into. The “group” is the most important
motivational element of the mutual confrontation and helping.
In a particular way, the confrontation with the teachers and between the students is something
Basic to benefit the musical and personal grown; to contact with many different musical didactical approachs, indeed, stimulates the student to question himself about the formative aspects that must be
Refined, this will amplify his musical perspectives and the relationship with his instrument.
TEACHERS:
The distinctive feature of the Teachers Team is that they came, as a group, from the same
formative experience. In the course of time, growing they’r technichal-didactical-musical level
the will of sharing they’r own experience made his way, giving optimal and different didactic ways
to the concert performers or simple students.
All the teachers have a conservatory’s degree and they are all concert performers.
The Master Class is for professionals and students.
DIDACTICAL PROPOSITION
The Master Class has the duration of three days (from Friday morning to Sunday night)
The students will have the freedom to take with them one or more musical pieces, to deepen
This songs in all the musical aspects (technical, interpretational etc.).
Will be also handled the problems that are connected to the posture, the musical dynamics and the hand’s movement and the implications that are tied to the sensitiveness.
The Master Class will be introduced with three concerts in the weekend before the Master itself.
The Concert will be done by the masters Gabriele Curciotti, Fabio Caputo, and Andrea Franchi.
REGULATIONS:
For the students is not requested an inscription amount, and can be purchase one, two or three days
This are the participation amounts:
One day: 35 euros
Two days: 60 euros
Three days: 90 euros
The Master Class will be free for all the listeners.